Il Passo del Falzarego era chiuso, pertanto ci siamo caricati di 1500 tornanti fino a "godere" di mal di mare, anche se eravamo in mezzo alle Dolomiti, le montagne più belle del mondo.
In un rione di Sappada, leggermente sopraelevato, in mezzo a diverse bellissime case antiche, dalla facciata tipica e tradizionali con le persiane di un rosso molto vivace, troviamo una casetta dallo stesso stile.

Troviamo il titolare davanti alla porta, e con quattro batture ci fa già sentire a nostro agio. Hanno riservato un tavolo tondo nella prima metà del ristorante, molto accolgiente dai toni montani. La tavola è stata allestita in modo pacato ed elegante.
Abbiamo degustato 5 portate a testa ogniuna diversa dall'altra.
Tutto vermente molto buono, Fabrizia in cucina, ci ha fatto sentire dei re.
I vini, tutti abbinati alle portate sono stati consigliati da Roberto, il patron.
Rientro difficile e lungo, ma ne è valsa la pena.
Un complimento ed un abbraccio per Fabrizia e Roberto, ci siamo trovati molto bene.
Nessun commento:
Posta un commento